 | La Pieve di S. Pietro a Ripoli si trova nel Comune di Bagno a Ripoli, a poca distanza dal capoluogo: le prime notizie sull’esistenza di una chiesa in quest’area risalgono al 774, quando e' citata la Plebs Sancti Petri sito Quarto. Il toponimo indicava la localizzazione della chiesa al quarto miglio da Firenze, lungo la strada che nel Medioevo ripeteva il tracciato dell'antica Via Cassia. L’edificio, in stile romanico, e' stato piu' volte modificato nel corso dei secoli: l’ultimo intervento risale agli anni 1932 – 1933. Al centro della facciata si trova un rosone circolare e sotto un piccolo portico trecentesco che protegge il portale rinascimentale. Internamente si presenta con tre navate e copertura a capriate: le navate sono divise da pilastri quadrangolari. Vi sono conservati affreschi tardo trecenteschi, attribuiti a Pietro Nelli, e tele seicentesche. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di S. Pietro a Ripoli ha inizio da Bagno a Ripoli: tempo necessario a compiere il percorso 20 minuti. |